Ristrutturazione di Edifici a Energia Quasi Zero

 Edifici a Energia Quasi Zero - Cohereno

Cos'è un Edificio a Energia Quasi Zero? E come lo si definisce?
GLi NZEB (Nearly Zero Energy Building) o Edifici a Energia Quasi Zero sono quelle costruzioni che richiedono consumi energetici prossimi allo zero. La Direttiva impone agli Stati membri di fissare i requisiti minimi di efficienza energetica degli edifici, in vista dell’obiettivo a “Energia Quasi Zero” previsto per il 2020.
Il progetto COHERENO, che comprende Austria, Belgio, Germania, Paesi Bassi e Norvegia, ha provato ha definire i criteri che definiscono la ristrutturazione a Energia Quasi Zero.

 

Ecco i punti identificati dal report COHERENO:

 

  • la prestazione energetica dopo la ristrutturazione soddisfa i requisiti NZEB per i nuovi edifici, come definiti a livello europeo e dalle regioni
  • il consumo di energia primaria dopo la ristrutturazione è ridotto del 75% rispetto al consumo pre-ristrutturazione
  • un consumo energetico non superiore più di 50-60 kWh/m2anno rispetto al requisito minimo di energia primaria 
  • un requisito minimo aggiuntivo per la quota di energie rinnovabili che si propone di soddisfare almeno il 50% della domanda di energia residua dell’edificio
  • un aumento del requisito minimo di emissione CO2, non più di 3 kg CO2/m2anno basato sull’esigenza di soddisfare gli obiettivi di riduzione dell’anidride carbonica

Scopri di più sul progetto COHERENO